Questo 2020 strano, particolare e, talvolta, opprimente ci ha suo malgrado regalato grosse soddisfazioni. Tra queste, i numerosi premi vinti dai nostri autori.
Riportiamo qua solo quelli che gli autori ci hanno comunicato, con i nostri migliori complimenti a tutti:
Monica Simonazzi, con il libro per ragazzi “Fate e streghe del XXI Secolo“: quarta classificata nella Sezione Fiabe Edite del Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana”
Alberto Sgorbini, con la silloge poetica “Emozioni e ricordi impigliati fra i rami di piante amiche“: menzione d’onore nel Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana” e riconoscimento di merito nel Premio Letterario “Città della rosa”
Federico Boggero, con il libro per ragazzi “Amanda e la magica pozione“: finalista nella Sezione Fiabe Edite del Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana”
Maria Ferrara, con il libro per bambini “Tommy &C“: menzione d’onore nel Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana” e riconoscimento di merito nel Premio Letterario “Città della rosa”
Lorenzo Di Salvio, con il libro del mistero, per ragazzi, “Il castello di Ameglia“: Primo classificato nella Sezione “Voci del futuro” nel Premio Letterario “Città della rosa” e quarto classificato nel Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana”
Antonella Rossetti, con il libro per bambini “Il mistero delle parole scomparse“: riconoscimento di merito nel Premio Letterario “Città della rosa”
Serena Nicora, con il libro “Il rifugio“: menzione di merito nel Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana” e riconoscimento di merito nel Premio Letterario “Città della rosa”
Maddalena Fanigliulo, con il libro per ragazzi “La storia raccontata ai piccoli“: Premio speciale Favole al Premio Letterario “Milano International 2020”
Simona Chiesi, con la poesia “Movenze”, contenuta nella silloge “Con dita di scriba“: Terzo Premio al Concorso Nazionale “Il delfino”
Ci complimentiamo anche con gli autori Michele Sommaruga, Antonella Sturlesi, Antonella Rossetti e Vincenzo Pignetti per i riconoscimenti ottenuti con i loro inediti nel Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana”.
Complimenti sentiti a Valentina Pericci per aver vinto il Premio Andersen- La baia delle favole con l’inedito “Il nuovo regno” , in pubblicazione a inizio 2021, con le illustrazioni di Stefania Gualerzi e per essersi classificata prima al Premio Un prato di fiabe.
Per quanto riguarda i Premi letterari online, ci complimentiamo con:
Alberto Sgorbini, vincitore del contest “Evento poetico “organizzato da Buksummer, con la poesia “Abbraccio mancato“, inserita nell’antologia “#Andrà tutto bene…”
Elisa Sartarellli, vincitrice del contest “Evento letterario” organizzato da Buksummer, con il libro “Il regno delle quadrobambole“, e i finalisti nello stesso contest: Valentina Pericci, Stefania Gualerzi, Mauro Gelo, Serena Nicora e Isabella Nicora.