VINCITORI DEL CONCORSO LETTERARIO “TOMOLO EXPERIENCE IV EDIZIONE”

In data 12-05-25, la Giuria del Premio Letterario biennale Tomolo Experience IV Edizione si è riunita e ha deliberato i vincitori delle Sezioni B-C e D. Per la Sezione A, stanno proseguendo i lavori di valutazione, in quanto la partecipazione è stata maggiore che nelle altre Sezioni.

Si ricorda che tutti i libri vincitori verranno pubblicati nell’anno 2026, ad eccezione dell’antologia, che sarà invece pubblicata nel corso del 2025.

Non sono previste cerimonie di premiazione.

SEZIONE B- RACCONTI BREVI

Sono stati selezionati i seguenti testi, che verranno pubblicati nell’antologia:

L’arcobaleno di Giovanna, di Sara Lorenzon

Le tre sorelle, di Andy dei Fiori

Bolle di sapone… e non solo, di Nadia Franceschi

Piumino aspetta il vento, di Ilaria Cislaghi

Una curiosa ricerca di qualcosa, di Adriano Emidi

Una vita immaginaria, di Rita Montesissa

SEZIONE C- ADULTI

PRIMO CLASSIFICATO: LASCIAMI UN POSTICINO NEL LAGO DEL TUO CUORE, di Christian Corcione

MOTIVAZIONE: è il racconto appassionante di due anime che si incontrano per caso, un incontro destinato a provocare un cambiamento irreversibile nelle loro vite. Il libro colpisce per la trama originale e non scontata, nonostante si tratti di una storia d’amore. È importante sottolineare il costante richiamo alla letteratura, intesa come speculum delle nostre più intime pulsioni: un elemento che permette di rileggere i grandi del canone letterario in una luce ancora attuale. Proprio grazie a questi riferimenti, Nico – il protagonista – riuscirà a dare un nuovo senso alla propria esistenza. ( a cura di Clelia Costa)

SECONDO CLASSIFICATO: DI MARA E DI ME, di Alessandro Cuppini

MOTIVAZIONE: il libro si apre con la narrazione di un ricordo: il protagonista, costretto all’immobilità a causa di un infortunio, si ritrova a riflettere sui suoi amori passati. Due donne hanno segnato profondamente la sua vita, ma solo una è riuscita a rimanere salda nella sua memoria. L’amore che nutre per lei va oltre il tempo e la memoria: si troverà infatti a dover compiere una scelta importante, capace di testimoniare la profondità di quel sentimento e destinata a cambiare per sempre la sua esistenza. Tuttavia, alla luce di una scoperta rivelatrice, quella decisione si rivelerà più semplice – ma comunque non scontata – di quanto non fosse sembrata in un primo momento. Un racconto sorprendente, che mostra come l’amore possa sopravvivere — letteralmente — a tutto. (a cura di Clelia Costa)

TERZO CLASSIFICATO: LA SOLITUDINE DELLE VITTIME COLLATERALI, di Maria Angela Maretti

MOTIVAZIONE: un breve racconto, dalla narrazione essenziale ma capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Un segreto, rimasto nascosto per anni, viene finalmente svelato grazie all’intuito e alla determinazione della protagonista. Una rivelazione che porta non solo chiarezza, ma anche giustizia, ponendo fine a una vita trascorsa all’ombra di domande rimaste troppo a lungo senza risposta. (a cura di Clelia Costa)

 

SEZIONE D- ALBI ILLUSTRATI

La Giuria ha ritenuto coerente con le collane della casa editrice dedicate agli albi illustrati per bambini, e quindi meritevole di essere premiato un solo albo illustrato:

Il ragno Ottavio e la fotosintesi, di Rebecca Gelli, illustrazioni di Elisa Secco

MOTIVAZIONE: Le illustrazioni sono semplici, fresche e immediate, la storia è facilmente fruibile nelle scuole per laboratori didattici (a cura di Silvia Dotti)

 

Come sempre, vogliamo congratularci con TUTTI i partecipanti, perché la scelta della Giuria è basata su parametri interni che non hanno necessariamente un valore assoluto.

In bocca al lupo a tutti!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.